OFF-TOPICS
 Tags: epigenetica 
DNA 
fenotipo 
acetilazione  
deacetilazione 
							
							
							 |  rubrica: off   ;  categoria:  offs  | 17-03-2025  
							  L’epigenetica nel settore zootecnico
							 Tags: epigenetica 
DNA 
fenotipo 
acetilazione  
deacetilazione 
							
							
							 |  rubrica: off   ;  categoria:  offs  | 17-03-2025  
							  L’epigenetica nel settore zootecnico 
 
							L’epigenetica è la branca della genetica che studia le modificazioni ereditabili indotte dall’interazione tra geni e ambiente
 Tags: macronutrienti 
trigliceridi 
colesterolo 
fosfolipidi 
fosfogliceridi 
sfingolipidi  
lecitine 
gruppo carbossilico  
acidi grassi saturi 
acidi grassi insaturi  
acidi grassi essenziali 
Essential Fatty Acids 
acido linoleico  
acido linolenico 
biodisponibilità 
acido palmitico
							
							
							 |  rubrica: off   ;  categoria:  off  | 23-10-2024  
							  I lipidi
							 Tags: macronutrienti 
trigliceridi 
colesterolo 
fosfolipidi 
fosfogliceridi 
sfingolipidi  
lecitine 
gruppo carbossilico  
acidi grassi saturi 
acidi grassi insaturi  
acidi grassi essenziali 
Essential Fatty Acids 
acido linoleico  
acido linolenico 
biodisponibilità 
acido palmitico
							
							
							 |  rubrica: off   ;  categoria:  off  | 23-10-2024  
							  I lipidi
 
							I lipidi rappresentano una classe di macronutrienti indispensabili per una dieta corretta e bilanciata, sia in alimentazione umana che animale.
 Tags: transizione ecologica 
approvvigionamento energetico 
biocarburanti 
bioetanolo 
idrolisi enzimatica 
materiali lignocellulosici 
fermentazione 
cellulosa 
emicellulose 
lignina 
biomassa
							
							
							 |  rubrica: off   ;  categoria:  offs  | 02-09-2024  
							  GreEnergy: la biomassa, una gran (e green) risorsa
							 Tags: transizione ecologica 
approvvigionamento energetico 
biocarburanti 
bioetanolo 
idrolisi enzimatica 
materiali lignocellulosici 
fermentazione 
cellulosa 
emicellulose 
lignina 
biomassa
							
							
							 |  rubrica: off   ;  categoria:  offs  | 02-09-2024  
							  GreEnergy: la biomassa, una gran (e green) risorsa
 
							Si definiscono lignocellulosici, o biomassa, i materiali costituiti da cellulosa, emicellulosa e lignina che derivano da scarti agricoli e/o forestali: essi rappresentano una gran risorsa per la produzione di biocarburanti.
 Tags: conducibilità elettrica 
latte 
cellule somatiche 
mastite 
lattazione 
robot di mungitura 
controlli funzionali 
ioni 
sodio 
potassio 
cloro 
lattometri 
AIA
							
							
							 |  rubrica: off   ;  categoria:  offs  | 27-06-2024  
							  CONDUCIBILITA’ ELETTRICA  E CONTA DELLE CELLULE SOMATICHE DEL LATTE.
							 Tags: conducibilità elettrica 
latte 
cellule somatiche 
mastite 
lattazione 
robot di mungitura 
controlli funzionali 
ioni 
sodio 
potassio 
cloro 
lattometri 
AIA
							
							
							 |  rubrica: off   ;  categoria:  offs  | 27-06-2024  
							  CONDUCIBILITA’ ELETTRICA  E CONTA DELLE CELLULE SOMATICHE DEL LATTE.
 
							La conducibilità elettrica del latte (EC) e la conta delle cellule somatiche (SCC) sono due parametri da monitorare frequentemente per valutare la salute della mammella.
 Tags: produzione avicola  
avicoltura 
innovazione tecnologica  
vaccinazione in ovo 
malattia di Marek 
sessaggio in ovo 
nutrizione in ovo  
sessaggio dell’embrione 
ingegneria genetica
							
							
							 |  rubrica: off   ;  categoria:  offs  | 12-06-2024  
							  Tecnologie in Ovo
							 Tags: produzione avicola  
avicoltura 
innovazione tecnologica  
vaccinazione in ovo 
malattia di Marek 
sessaggio in ovo 
nutrizione in ovo  
sessaggio dell’embrione 
ingegneria genetica
							
							
							 |  rubrica: off   ;  categoria:  offs  | 12-06-2024  
							  Tecnologie in Ovo 
 
							Le innovazioni tecnologiche in ambito avicolo sono molteplici e vanno dalla vaccinazione alla nutrizione direttamente in ovo; indubbiamente però il traguardo più importante, anche e soprattutto per ragioni etiche, è il sessaggio dell’embrione.
 Tags: FAO 
Pesca 
Acquacoltura 
Economia circolare 
By-products 
Filiera ittica 
Input 
Itticoltura  
Proteine funzionali 
Peptidi 
Amminoacidi 
Alanina 
Fenilalanina 
Metionina 
Prolina 
Valina 
Tirosina 
Triptofano 
leucina 
isoleucina 
acidi grassi essenziali 
minerali 
fertilizzante 
collagene
							
							
							 |  rubrica: off   ;  categoria:  offs  | 05-06-2024  
							  By- products della filiera ittica
							 Tags: FAO 
Pesca 
Acquacoltura 
Economia circolare 
By-products 
Filiera ittica 
Input 
Itticoltura  
Proteine funzionali 
Peptidi 
Amminoacidi 
Alanina 
Fenilalanina 
Metionina 
Prolina 
Valina 
Tirosina 
Triptofano 
leucina 
isoleucina 
acidi grassi essenziali 
minerali 
fertilizzante 
collagene
							
							
							 |  rubrica: off   ;  categoria:  offs  | 05-06-2024  
							  By- products della filiera ittica
 
							Grazie ai criteri dell’ economia circolare è possibile valorizzare i by-products provenienti dalla filiera ittica, ottenendone aminoacidi e collagene da utilizzare nella formulazione di nuovi prodotti quali per esempio integratori.
 Tags: plf 
zootecnia di precisione 
robot 
robot di mungitura 
afs 
ams 
sensori 
zootecnia 
tecnologia 
benessere
							
							
							 |  rubrica: off   ;  categoria:  off  | 30-05-2024  
							  ROBOT IN ZOOTECNIA
							 Tags: plf 
zootecnia di precisione 
robot 
robot di mungitura 
afs 
ams 
sensori 
zootecnia 
tecnologia 
benessere
							
							
							 |  rubrica: off   ;  categoria:  off  | 30-05-2024  
							  ROBOT IN ZOOTECNIA
 
							Negli ultimi decenni, il forte sviluppo tecnologico ha interessato anche la zootecnia. L’utilizzo dei robot in allevamento va ad incidere positivamente sulla qualità del lavoro e sul benessere e produzioni degli animali.
 Tags: unifeed 
razione a piatto unico  
TMR 
bovina da latte 
bufala 
carro miscelatore 
razione alimentare 
PSPS 
Comportamento alimentare 
Sostanza secca 
Motilità ruminale 
Fibra
							
							
							 |  rubrica: off   ;  categoria:  off  | 16-05-2024  
							  UNIFEED
							 Tags: unifeed 
razione a piatto unico  
TMR 
bovina da latte 
bufala 
carro miscelatore 
razione alimentare 
PSPS 
Comportamento alimentare 
Sostanza secca 
Motilità ruminale 
Fibra
							
							
							 |  rubrica: off   ;  categoria:  off  | 16-05-2024  
							  UNIFEED 
							L’unifeed è una tecnica di somministrazione della razione alimentare “a piatto unico”, che consente di ottenere un alimento omogeneo e bilanciato per gli animali di interesse zootecnico.
 Tags: fieno 
fasciato 
cambiamento climatico 
fermentazione lattica 
clostridi 
zootecnia 
rotoballe 
umidità 
foraggi
							
							
							 |  rubrica: off   ;  categoria:  off  | 08-05-2024  
							  FIENO FASCIATO
							 Tags: fieno 
fasciato 
cambiamento climatico 
fermentazione lattica 
clostridi 
zootecnia 
rotoballe 
umidità 
foraggi
							
							
							 |  rubrica: off   ;  categoria:  off  | 08-05-2024  
							  FIENO FASCIATO
 
							La tecnica della fasciatura delle rotoballe, già usata in Nord Europa, ha trovato terreno fertile nella nostra penisola negli ultimi anni per diverse ragioni, tra cui il cambiamento climatico.
 Tags: Economia circolare 
Input 
Antielmintico 
Antinfiammatorio 
Immunostimolante 
Carotenoidi 
Eco-compatibile 
Biogas
							
							
							 |  rubrica: off   ;  categoria:  off  | 29-04-2024  
							  Pastazzo di agrumi
							 Tags: Economia circolare 
Input 
Antielmintico 
Antinfiammatorio 
Immunostimolante 
Carotenoidi 
Eco-compatibile 
Biogas
							
							
							 |  rubrica: off   ;  categoria:  off  | 29-04-2024  
							  Pastazzo di agrumi
 
							Il pastazzo di agrumi è un sottoprodotto che deriva dalla trasformazione dei frutti in succhi; esso è costituito da bucce, semi e polpe e rappresenta una grande risorsa, in zootecnia ma non solo.
 Tags: siero 
by product 
sottoprodotto alimentare 
filiera lattiero-casearia 
sieroproteine 
lattosio 
grassi 
food  
feed 
ricotta 
biocarburanti 
economia circolare
							
							
							 |  rubrica: off   ;  categoria:  formaggi  | 18-04-2024  
							  BY PRODUCT NELLA FILIERA LATTIERO-CASEARIA: IL SIERO
							 Tags: siero 
by product 
sottoprodotto alimentare 
filiera lattiero-casearia 
sieroproteine 
lattosio 
grassi 
food  
feed 
ricotta 
biocarburanti 
economia circolare
							
							
							 |  rubrica: off   ;  categoria:  formaggi  | 18-04-2024  
							  BY PRODUCT NELLA FILIERA LATTIERO-CASEARIA: IL SIERO
 
							Il siero di latte è un importante sottoprodotto alimentare dell’industria lattiero-casearia, il più abbondante by product del Sud Europa. Oltre a divenire materia prima per la produzione di ricotta, può essere usato come feed, è molto richiesto dall’industria dolciaria, farmaceutica e cosmetica e può essere una biomassa per la produzione di energia e biocarburanti
 Tags: Etologia 
Konrad Lorenz 
Imprinting 
Temple Grandin 
Scienze Veterinarie 
Benessere 
Management aziendale 
Motivazioni 
Grufolare 
Ruzzolare  
							
							
							 |  rubrica: off   ;  categoria:  offs  | 14-03-2024  
							  Etologia
							 Tags: Etologia 
Konrad Lorenz 
Imprinting 
Temple Grandin 
Scienze Veterinarie 
Benessere 
Management aziendale 
Motivazioni 
Grufolare 
Ruzzolare  
							
							
							 |  rubrica: off   ;  categoria:  offs  | 14-03-2024  
							  Etologia  
							L’etologia è la scienza che studia il comportamento, principalmente animale ma talvolta anche umano in relazione ad altre specie.
 Tags: THI 
Umidità 
Temperatura 
Latte 
Curva di lattazione 
Fertilità 
Benessere 
Comportamento 
Sistemi di raffrescamento 
Bufala 
Bovina 
Cambiamento climatico
							
							
							 |  rubrica: off   ;  categoria:  labufala  | 07-03-2024  
							  THI E CAMBIAMENTO CLIMATICO: EFFETTI SULLA BOVINA DA LATTE E SULLA BUFALA MEDITERRANEA
							 Tags: THI 
Umidità 
Temperatura 
Latte 
Curva di lattazione 
Fertilità 
Benessere 
Comportamento 
Sistemi di raffrescamento 
Bufala 
Bovina 
Cambiamento climatico
							
							
							 |  rubrica: off   ;  categoria:  labufala  | 07-03-2024  
							  THI E CAMBIAMENTO CLIMATICO: EFFETTI SULLA BOVINA DA LATTE E SULLA BUFALA MEDITERRANEA
 
							Il THI (indice temperatura-umidità) serve a valutare lo stress da caldo. Nella bovina da latte questo fenomeno è studiato dagli anni 80, mentre nella bufala mediterranea solo negli ultimi anni si sta notando una compromissione del benessere e delle produzioni dovuta allo stress da caldo.
 Tags: Vertical farming 
Coltivazione fuori suolo 
Aeroponica 
Idroponica
							
							
							 |  rubrica: off   ;  categoria:  off  | 08-02-2024  
							  Verfical farming
							 Tags: Vertical farming 
Coltivazione fuori suolo 
Aeroponica 
Idroponica
							
							
							 |  rubrica: off   ;  categoria:  off  | 08-02-2024  
							  Verfical farming 
							Il vertical farming, o agricoltura verticale, prevede coltivazioni fuori suolo, generalmente idroponica o aeroponica, effettuata su più livelli in ambiente chiuso e controllato