Produzioni Autoctone
La soja impiegata nell’alimentazione degli animali da reddito, che è una farina, è un sottoprodotto derivante dall’estrazione di olio di soja.
Il platano coltivato e raccolto alle Canarie è l’unico a marchio europeo di tutela. La denominazione “Platano de Canarias IGP” è stata ottenuta nel novembre 2013.
Lacrime di Giobbe è una graminacea originaria dell'Asia ma diffusa anche altrove. I suoi semi, dalla caratteristica forma a goccia da cui si deve il nome, vantano notevoli proprietà nutraceutiche.
Teff è una graminacea tipica di Eritrea e Etiopia, diffusa anche in Kenya e Sudafrica, coltivata sia per l'alimentazione umana che animale.
La lenticchia d' acqua (Lemna Minor) è una pianta acquatica di piccolissime dimensioni, diffusa in quasi tutto il mondo. Ultimamente sta riscuotendo grande interesse in qualità di "Novel Food".
Il favino è una leguminosa che può sostituire la soja come fonte proteica. Il sorgo è una graminacea che viene usata al posto del mais come fonte di amido. Entrambe le colture sono impiegate sia per l'alimentazione umana che per quella animale.
L' Ucraina è uno dei più grandi produttori agricoli su scala mondiale, con volumi di produzione importanti che riguardano soprattutto il grano. Attualmente però, a causa della situazione socio-politica attuale la produzione è stata drasticamente ridotta con forti conseguenze sull'economia
l DAIKON è una grossa radice bianca commestibile, originaria dell'Asia. Esso si consuma grattugiato nelle insalate o nelle zuppe e vanta numerose proprietà nutritive, come il notevole apporto di vitamina C.
Il cacao è il prodotto di Theobroma cacao e viene coltivato in Africa, Sudamerica e Sud-est asiatico. Considerato dai Maya il cibo degli dei, ci è noto grazie a Cortez che vide gli Aztechi preparare una bevanda detta xocolat.
L'olio di cocco, ormai considerato un superfood, viene estratto dalla copra essiccata di Cocos nucifera.
Super-food: alimenti ad alto valore nutritivo, spesso importati. Scopriamone alcuni...
Soja, pianta appartenente all'ordine delle leguminose molto utilizzata sia in alimentazione umana che animale grazie al suo alto contenuto in proteine.
Il mais è una dei cereali più coltivati al mondo, sia per l'alimentazione umana che per quella umana. Necessità di sole,acqua e azoto per cui la sua coltivazione è storicamente legata a zone pianeggianti.